venerdì 15 febbraio 2019 Pagine di Storia: Incrociatori pesanti della Marina Imperiale Giapponese - Classe Tone I due incrociatori della classe Tone furono gli ultimi incrociatori pesanti completati per la Marina Imperiale Giapponese. Le navi di questa classe furono originariamente considerate come i 5° e 6° vascello della classe Mogami. Tuttavia, quando la loro costruzione iniziò, le gravi debolezze del progetto dello scafo dei Mogami erano diventate evidenti, specie dopo un incidente del 1935. Poiché il Giappone non era più obbligato a rispettare i limiti del Trattato Navale di Londra, essi vennero riprogettati utilizzando nuovi metodi di costruzione. (continua...)
martedì 15 gennaio 2019 Tecnica Modellistica: Singolo o doppio fasciame dello scafo In questo articolo prendiamo in considerazione le due principali modalità di applicazione del fasciame di uno scafo: singolo e doppio fasciame.
Butto giù un paio di considerazioni, sia positive che negative, sulle due tecniche, senza avere la pretesa di essere completo e condiviso. (continua...)