|
|
|
15 ottobre 2015
Contributi d’autore: Costruiamo il Saint Lawrence
articolo disponibile in formato Pdf (5235999 bytes)
articolo di: Galli Sergio Dopo aver descritto le caratteristiche e la storia di questo veliero, Sergio ci indica quale procedura seguire per ottenere un modello in scala e cosa si potrebbe fare
per ottenerlo.
...continua
|
|
|
01 ottobre 2015
Tecnica Modellistica: Macchina Fasciacavi
articolo disponibile in formato Pdf (1916160 bytes)
articolo di: Vassallo Andrea Proseguiamo nella trattazione relativa alla costruzione di macchine per il modellismo con questo articolo di Vass, che ci illustra come costruire una macchina fasciacavi.
Tale macchinario permette la fasciatura di cavi e cordami vari indispensabili nel modellismo navale.
...continua
|
|
|
15 settembre 2015
Tecnica Modellistica: Tornio Casalingo
articolo disponibile in formato Pdf (2974122 bytes)
articolo di: Bragonzi Luciano Costruiamo un Tornio Casalingo, articolo di Luciano Bragonzi.
Vediamo come possiamo costruirci un veloce e piccolo tornio casalingo adatto per i lavori sul nostro modello.
...continua
|
|
|
01 settembre 2015
Pagine di Storia: La collana Anatomy of the ship
articolo disponibile in formato Pdf (1741217 bytes)
articolo di: Galli Sergio Vorrei inaugurare questa rubrica, dedicata alla recensione di libri che possono essere di interesse per il modellista navale, presentando non un singolo volume bensì una intera collana, composta da circa una quarantina di volumi.
Sergio Galli
...continua
|
|
|
01 luglio 2015
Pagine di Storia: U-Boat Type I
articolo disponibile in formato Pdf (1194132 bytes)
a cura di: Marco Topa Un interessante viaggio nella storia nazista. Marco Topa ci parla del’ U-Boot Tipo I che fu la prima classe di U-Boot adatti alla navigazione oceanica e concepiti per operare a grande distanza.
...continua
|
|
|
16 giugno 2015
Photoreportage: Mostra Verona 2015
articolo disponibile in formato Pdf (1021276 bytes)
a cura di: Marco Topa Reportage di Marco Topa, sulla presenza di AMN Magellano a Model Expo Italy 2015 svoltasi a Verona nei giorni 20 e 21 febbraio 2015
...continua
|
|
|
02 giugno 2015
Tecnica Modellistica: Metafoni e Legature
articolo disponibile in formato Pdf (2330969 bytes)
a cura di: Andrea Moia Articolo di Andrea Moia su come simulare una buona legatura dei metafioni alla vela.
...continua
|
|
|
15 maggio 2015
Contributi d’autore: Mezzo scafo di Sergio Spina - 3 parte
articolo disponibile in formato Pdf (1035955 bytes)
a cura di: Corsoni Gabrio Con questa terza parte si conclude il lavoro alla scoperta di una branca del modellismo forse non molto conosciuta dai più ma sicuramente di grande efficacia ed impatto sui modellisti "esperti".
...continua
|
|
|
01 maggio 2015
Contributi d’autore: Mezzo Scafo di Sergio Spina - Parte 2
articolo disponibile in formato Pdf (673855 bytes)
a cura di: Gabrio Corsoni Grazie all’opera di Gabrio ecco la seconda parte dell’articolo che ci porta a conoscere Sergio Spina attraverso il suo lavoro su un mezzo scafo.
...continua
|
|
|
15 aprile 2015
Tecnica Modellistica: Come fare i Tonni
articolo disponibile in formato Pdf (436150 bytes)
a cura di: Violi Katia La cura dei particolari nel modellismo permette di arricchire l’effetto visivo complessivo e di colpire l’osservatore e la sua immaginazione.
Prendiamo spunto dal meraviglioso lavoro fatto in gruppo dagli amici della Locanda del Porto, per vedere come introdurre dei particolari, in questo caso dei tonni appena pescati, possa effettivamente rendere ancora più realistico il modello di una barca da pesca.
Nella ricca descrizione di Katy scopriamo l’amore e la cura anche nella preparazione di questi piccoli particolari spesso trascurati.
...continua
|
|
|
|
|
|