Nome |
: |
Torrens |
 click to zoom |
Nazionalità |
: |
Gran Bretagna |

|
Anno costruzione |
: |
1875 |
Cantiere |
: |
n.d. |
Categoria |
: |
n.d. |
Propulsione |
: |
vela |
Altri dati |
: |
Tipo: Clipper a scafo misto a 3 alberi Varo: 1875 Lunghezza: m 66,65 Larghezza: m 11,40 Immersione: in 6,30 Dislocamento: t 133 Equipaggio: 3O uomini .
|
Brevi Note:
Nessun clipper ebbe forse maggior popolarità del Torrens sulle rotte per l'Australia e per anni fu la nave passeggeri più richiesta fra Londra e Adelaide. Costruita interamente in solido legno di teak, con ossatura metallica, era quindi un'entità a scafo misto. II Torrens aveva una superficie velica vasta, ed era talmente ben Tipo clipper a scafo misto a tre alberi equilibrato che le sue prestazioni migliori non furono compiute con i forti venti delle basse lati tudini meridionali, ma nelle calme piatte equatoriali, quando spesso riusciva a superare altri clipper immobili per mancanza di vento. La media giornaliera del Torrens era di 300 miglia, con punte di velocità media non lontane dai 16-17 nodi. Nel 1903, noleggiato dal governo inglese per trasportare un carico di esplosivi da Cape Town a Londra, risalendo il Tamigi entrò in collisione con un vapore che affondò in tre minuti. 1 danni furono sensibili, tanto che il Torrens fu venduto a una compagnia ligure che lo tenne in attività fino al 1910.
|