Nome |
: |
Alberico da Barbiano |
 click to zoom |
Nazionalità |
: |
Italia |

|
Anno costruzione |
: |
1928 |
Cantiere |
: |
n.d. |
Categoria |
: |
: vascello |
Propulsione |
: |
motore |
Altri dati |
: |
Cantiere: Ansaldo - Genova Impostazione: 1928 Varo: 1930 Completamento: 1931 Perdita: 1941 Dislocamento: Normale: 6.571 Tonn. Pieno carico: 6.954 Tonn. Dimensioni: Lunghezza: 169,3 (f.t.) - 160 ( pp.) mt. Larghezza: 15,5 mt. Immersione: 5,3 mt. Apparato motore: 6 caldaie 2 turbine 2 eliche Potenza: 95.000 HP Velocità: 37 nodi Combustibile: 1.250 Tonn. di nafta Autonomia: 3.800 miglia a 18 nodi Protezione: Orizzontale: 20 mm. Verticale: 24 mm. Artiglierie: 23 mm. Torrione: 40 mm. Armamento: 8 pezzi da 152/53 mm. 6 pezzi da 100/47 mm 8 mitragliere da 37/54 mm. 8 mitragliere da 13,2 mm. 4 tubi lanciasiluri da 533 mm. 2 aeroplani Equipaggio: 507 |
Brevi Note:
Apparteneva alla classe "Condottieri" tipo "Alberto di Giussano" costruito su progetto del Generale Vian. Era dotato di sistemazioni per la posa di mine. Nel 1938-39 i pezzi da 37 furono sostituiti con pezzi da 20/65 e furono anche imbarcati due lanciabombe antisomm.
Era considerata una unità leggera e vulnerabile, soggetta a forti sollecitazioni alle elevate velocità al punto che si dovette rinforzare le strutture dello scafo.
|